Blog

Il Programma P.I.P.P.I. in dialogo con le orchestre sociali

Il prossimo martedì 23 maggio alle ore 17.00, all’interno della programmazione del Festival nazionale dello Sviluppo Sostenibile a cui l’Università di Padova aderisce, si terrà l’evento intitolato “Il Programma P.I.P.P.I. in dialogo con le orchestre sociali”. Il Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.) persegue la finalità di innovare le pratiche di intervento con …

Read full post

L’approccio interdisciplinare alla vulnerabilità familiare del LEPS P.I.P.P.I. tra educativo, sociale e sanitario

Vi annunciamo che  sono aperte le iscrizioni al percorso formativo online: “L’approccio interdisciplinare alla vulnerabilità familiare del LEPS P.I.P.P.I. tra educativo, sociale e sanitario” (accreditato ECM: 13,5 crediti). Il corso è stato realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova che è anche l’ente organizzatore. Vi ricordiamo che questa proposta è parte di un percorso di approfondimento …

Read full post

Percorso di approfondimento per l’accompagnamento delle famiglie con bambini tra 0 e 3 anni

Vi siete mai domandati…Come fare l’assessment con bambini tra 0 e 3 anni e le loro famiglie? Come utilizzare con loro il Triangolo?Come accompagnare i genitori di bambini piccolissimi?Quali collaborazioni sono imprescindibili in P.I.P.P.I. quando si lavora con questa fascia di età? Abbiamo preparato un percorso formativo facoltativo intitolato “Speciale 03”, dedicato a riflettere su …

Read full post

La riduzione delle disuguaglianze nel Programma P.I.P.P.I. Presentazione del libro La Compagnia del Pane

P.I.P.P.I. è un programma sostenuto dal Ministero delle Politiche Sociali e del Lavoro e coordinato dal Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare (LabRIEF) dell’Università di Padova. Si rivolge a famiglie con figli di età compresa tra gli 0 e gli 11 anni che si trovano a fronteggiare situazioni impegnative in cui può risultare difficile garantire ai …

Read full post

VIDEO P.I.P.P.I.

Il video di P.I.P.P.I. è stato pensato per presentare PI.P.P.I. alle famiglie e a coloro che possono essere interessati (famiglie del territorio, associazioni, decisori politici, …) attraverso un registro poetico ed emotivamente più caldo. L’animazione, realizzata a partire dalla metafora del volo, descrive una famiglia di uccellini che, come può capitare a chiunque, si trova …

Read full post

Giornata formativa 04 ottobre 2022

Gentilissimi/e, siamo felici di invitarvi alla giornata formativa rivolta ai Referenti Territoriali del Programma P.I.P.P.I., che si svolgerà al Roma Eventi Fontana di Trevi di Roma nella giornata del 4 ottobre 2022 (locandina allegata).  La giornata formativa è organizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dall’Università di Padova, che svolge attività di …

Read full post

“Preventive action against neglect and child abuse” webinar organizzato da iSocial Foundation, 14 giugno 2022

Segnaliamo il webinar “Preventive action against neglect and child abuse” organizzato dalla Fondazione spagnola iSocial Innovaciò en l’acciò social per il giorno 14 giugno 2022, dalle 15.00 alle 16.30. Nel webinar verranno presentate l’esperienza nordamericana AFST (Allegheny Family Screening Tool) e l’esperienza del programma P.I.P.P.I. Interverranno Julia Reuben e Rhema Vaithianathan, AFST (Allegheny County, EEUU) …

Read full post
1 2