Blog

I libri di P.I.P.P.I.

Inventate, disegnate e condividete la vostra Cartolina di Natale Cari genitori, bambini e famiglie, e operatori di P.I.P.P.I. e amici tutti:quest’anno vi offriamo delle Cartoline di Natale speciali, chiamate “P.I.P.P.I.”.  Ogni cartolina è arricchita da fotografie e frasi tratte dalla vista di P.I.P.P.I. che rappresentano momenti significativi del nostro progetto e della nostra comunità. Vi offriamo …

Read full post

Dalla ricerca

“Le mamme vere, in carne ed ossa, le ho sempre trovate anche felici, ma non solo felici” osserva Mariagrazia Contini, docente e autrice di numerosi libri di pedagogia e di educazione e ora documentarista. Ma allora su cosa si fonda il gioco degli equivoci che vorrebbe i nove mesi dopo il parto “solo” lieti? Come influisce nelle …

Read full post

L’approfondimento

Come favorire la partecipazione delle famiglie ai percorsi di accompagnamento e ai processi decisionali che li riguardano? La Regione Toscana ha avviato e consolidato nel tempo un processo di lavoro innovativo che ha consentito di toccare con mano cosa vuol dire “partecipazione” e quanto il contributo delle famiglie sia prezioso e determinante nella co-costruire e …

Read full post

Lo sapevi che…

A partire dal 2022 il Programma P.I.P.P.I. ha attivato un percorso denominato “Speciale Riunificazione familiare” con l’obiettivo di integrare i principi del Programma nelle situazioni con provvedimenti dell’autorità giudiziaria, spesso caratterizzate da violenza assistita e domestica. La violenza assistita viene documentata in P.I.P.P.I. attraverso lo strumento di Preassessment, che indaga le condizioni di vulnerabilità familiare. I …

Read full post

Con le parole di P.I.P.P.I. per camminare nel nuovo anno

In viaggio nel 2024, intessuto di esperienze, apprendimenti e cura, e lo sguardo aperto sul 2025: 12 voci, 12 ricordi, 12 parole per entrare nei 12 mesi del nuovo anno con quell’approccio multidisciplinare e quell’attitudine alla co-progettazione, caratteristici del LEPS P.I.P.P.I. Con un grazie a tutta la comunità di P.I.P.P.I. che diventa augurio per il comune intento che ci attende: accompagnare le …

Read full post

Festival OLTRE: Orientare, Liberare, Trasformare e Rinnovare attraverso l’Educazione

“Oltre” perché più avanti, più in là. “Oltre” perché ancora, di nuovo, ulteriormente, nella prospettiva di continue ripartenze e riprogettazioni. “Oltre” perché al di là di un unico punto di vista e di luoghi comuni. Non poteva chiamarsi diversamente il Festival organizzato a Rovigo dal 3 al 5 dicembre alla Sala delle Colonne dell’Università di Padova sede di Rovigo, …

Read full post

Last Call per aderire all’Avviso pubblico per costruire le politiche sociali di oggi e domani contro le fragilità

Ultima chiamata entro il 25 ottobre per la presentazione delle richieste di adesione relative all’Avviso pubblico rivolto agli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) con Decreto n. 268 del 7 agosto 2024. È il treno per costruire le politiche sociali dei prossimi anni, bisogna coglierlo appieno! È facilissimo, nessuno tecnicismo. Attraverso l’apposita funzionalità della piattaforma SIOSS – …

Read full post

LEPS P.I.P.P.I. – ACCOMPAGNARE LA GENITORIALITÁ NELLE SITUAZIONI DI VULNERABILITÁ. VERSO LA COSTRUZIONE DELL’ESIGIBILITÀ DI UN DIRITTO NEGLI AMBITI TERRITORIALI SOCIALI

FORMAZIONE DEI REFERENTI TERRITORIALI – CICLO DI SEMINARI DI APPROFONDIMENTO Il Laboratorio di ricerca e intervento in educazione familiare (LabRIEF) dell’Università di Padova propone ai Referenti Territoriali coinvolti nell’implementazione del LEPS di P.I.P.P.I. un ciclo di webinar. Questi appuntamenti hanno l’obiettivo di consolidare alcuni aspetti del Programma ma, soprattutto, di alimentare con idee e linguaggi …

Read full post
1 2