Blog

SNODI – Ciclo di webinar

Snodi è il ciclo di tre webinar di ampio respiro per un confronto e uno scambio tra dirigenti del Ministero, referenti delle Regioni, ricercatori e tutor del Gruppo Scientifico dell’Università di Padova, dedicato primariamente ai Referenti Territoriali degli ATS del LEPS P.I.P.P.I., aperto anche a formatori, coach e operatori delle équipe multidisciplinari.Per continuare a riflettere insieme …

Read full post

Dal campo

Voglio, dunque posso! “Abbiamo la fortuna di avere una nostra sede di P.I.P.P.I., molta carina, appartiene al Comune di Taranto, è un bene confiscato alla mafia. Ci teniamo molto a fare là tutte le nostre feste, anche se siamo diventati tanti”. Il racconto di Ester e Alessia su una grande crescita in numeri e qualità …

Read full post

Tutoraggi: co-costruirsi è una dimensione della sostenibilità

“I momenti più belli sono quelli in cui ci incontriamo in Italia, con tutti i nostri colleghi. Questa connessione per me è partecipazione”. I tutoraggi sono spazi di confronto, ricerca e innovazione: per osservare esperienze e pratiche e per costruire strategie d’azione multidisciplinare. Tanti, tantissimi, i partecipanti, ospitati da Regioni, Servizi o Università: una significativa …

Read full post

L’approfondimento

Viva i bambini da 0 a 3 anni! Sviluppare in modo specifico il percorso di accompagnamento in P.I.P.P.I. delle famiglie con bambini tra i 0 e 3 anni, una fascia d’età importantissima per lo sviluppo del potenziale umano. È l’obiettivo delle Mappe per esplorare lo 0-3: uno nuovo strumento che affianca il Triangolo del Mondo …

Read full post

Dal campo

Che bello andare in gita! “Una continuità c’è stata sulle uscite culturali. Una mamma mi ha detto: è la prima volta che porto mia figlia al cinema!”. Il LEPS P.I.P.P.I. interviene a Roma su 5 ATS, ogni ambito è formato da 3 Municipi. Dato che ogni Municipio ha un’organizzazione differente, Roma affronta la sfida di …

Read full post

Lo sapevi che…

Sono 377 i professionisti formati nello specifico percorso di formazione formatori che offre un bagaglio di competenze per realizzare al meglio il LEPS P.I.P.P.I. nei territori, promuovendo l’approccio metodologico, partecipativo e dialogico che intende diffondere nel lavoro con le famiglie. Da quando è stato avviato il percorso di formazione dei formatori (intorno al 2017-2018), i …

Read full post

Dalla ricerca

“Costruzioni di genitorialità su terreni incerti. Quale ruolo per il servizio sociale?” è un manuale sui generis, scaturito da un’ampia azione di ricerca e disponibile online nella modalità gratuita open access, rivolto ad assistenti sociali impegnati in interventi di affiancamento a famiglie e genitori in situazioni complesse. Lo segnaliamo per sottolineare l’impegno verso la genitorialità che accomuna …

Read full post

I libri di P.I.P.P.I.

Raccontarsi Gli albi illustrati sono diventati parte di una strumentazione ordinaria nel lavoro, sia con i colleghi nelle équipe, ma anche nel lavoro con le famiglie, con i bambini e con gli adulti.Quali sono le motivazioni profonde e le applicazioni operative? L’originale utilizzo degli albi in P.I.P.P.I. esplora nuove dimensioni dell’apprendimento condiviso. Con tre esempi …

Read full post

Dal campo

Dal mio al nostro Psicologi, assistenti sociali, docenti, educatori e terzo settore: tutti orientati a trasformare la loro visione dell’intervento con lo slogan dal mio (lavoro in solitudine) al nostro. L’esperienza di formazione nell’Ambito Territoriale di Galatina, i momenti più significativi, la partecipazione delle famiglie, gli strumenti usati e le prospettive del lavoro che attende operatori e …

Read full post

I libri di P.I.P.P.I.

Inventate, disegnate e condividete la vostra Cartolina di Natale Cari genitori, bambini e famiglie, e operatori di P.I.P.P.I. e amici tutti:quest’anno vi offriamo delle Cartoline di Natale speciali, chiamate “P.I.P.P.I.”.  Ogni cartolina è arricchita da fotografie e frasi tratte dalla vista di P.I.P.P.I. che rappresentano momenti significativi del nostro progetto e della nostra comunità. Vi offriamo …

Read full post
1 2