Visiting dalla Catalogna: per conoscere il Programma P.I.P.P.I., l’originale welfare mix italiano e favorire scambi di collaborazione nel contesto europeo e internazionale
Con un grande affondo sulle pratiche dei servizi …
Con un grande affondo sulle pratiche dei servizi …
Ultima chiamata entro il 25 ottobre per la …
Prevenzione allontanamento familiare: fare del LEPS P.I.P.P.I. un …
Approfondire i benefici che derivano dalla paternità responsiva, …
Una dimensione di scienza umana, accessibile e coinvolgente: …
Avviso per educatori/rici domiciliari, assistenti sociali, psicologi/he o …
In seguito all’approvazione dei testi aggiornati delle Linee di …
FORMAZIONE DEI REFERENTI TERRITORIALI – CICLO DI SEMINARI …
Condividiamo questa notizia con gioia: il nostro collega …
Ci uniamo al movimento svizzero (Alleanza Infanzia e …
Il 28 novembre si terrà l’evento annuale del PON Inclusione “Il …
Quali sono, oggi nel mondo, gli approcci …
Il gruppo di ricerca LabRIEF svolge anche attività di supporto tecnico-scientifica per il Programma P.I.P.P.I. finanziato sul Fondo Nazionale Politiche Sociali e sulla Missione 5.C2 - Linea di finanziamento 1.1.1 sulla base di un accordo istituzionale con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Il gruppo di ricerca LabRIEF svolge anche attività di supporto tecnico-scientifica per il Programma P.I.P.P.I. finanziato sul Fondo Nazionale Politiche Sociali e sulla Missione 5.C2 - Linea di finanziamento 1.1.1 sulla base di un accordo istituzionale con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Input your search keywords and press Enter.