Dicembre 2, 2024
“Oltre” perché più avanti, più in là. “Oltre” perché ancora, di nuovo, ulteriormente, nella prospettiva di continue ripartenze e riprogettazioni. “Oltre” perché al di là di un unico punto di vista e di luoghi comuni.
Non poteva chiamarsi diversamente il Festival organizzato a Rovigo dal 3 al 5 dicembre alla Sala delle Colonne dell’Università di Padova sede di Rovigo, proprio per andare oltre l’idea che l’educazione è unica, uniforme, standardizzata e non invece un insieme di approcci, esperienze e pratiche in continua evoluzione.
L’iniziativa voluta da Il Raggio Verde e Associanimazione con Umana Forma e il patrocinio di Università di Padova, Fisppa, Consorzio Università di Rovigo, Comune di Rovigo, Comune di Padova e Associazione Alumni si sviluppa nei tre giorni con una varietà di proposte, per condividere la passione di agire nei contesti sociali, promuovendo lo scambio tra università e società. In particolare nella mattina del 5 dicembre, con un intervento di Paola Milani, l’esperienza di P.I.P.P.I. porta un riflessione su “Oltre gli Albi professionali”: per approfondire il dialogo tra albi professionali e le nuove equipe multidisciplinari negli ambiti territoriali e sociali.
Una necessità in particolare per affrontare scenari, sfide e opportunità con bambini, adolescenti e famiglie in situazione di vulnerabilità. In questo contesto sarà portata anche una particolare attenzione sulle iniziative del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per la costituzione di equipe multidisciplinari e il coinvolgimento in particolare degli educatori e degli psicologi. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti (prenotazione consigliata a info@festivaloltre.it)
Per maggiori informazioni: www.festivaloltre.it
BrochureInput your search keywords and press Enter.